ISCRIVITI!
KALAVRÌA 3SPORT – NUOTO
È obbligatorio essere in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità relativamente alla propria disciplina o del certificato di idoneità alla pratica sportiva di particolare ed elevato impegno vascolare. L’appuntamento è fissato alle ore 06:00 a Catanzaro Lido presso il Lido dei Trulli, la partenza avverrà alle ore 07:00.
Effettuata la registrazione presso il Lido dei Trulli, dovrete recarvi sulla spiaggia per la relativa punzonatura posizionandovi sotto l’arco gonfiabile, lo start sarà dato dal suono di una tromba. Il percorso, da effettuare in senso antiorario, sarà delimitato da boe di segnalazione e a circuito singolo per chi parteciperà alla prova di 1,5 km.
Gli atleti che affronteranno la prova di 3 km dovranno effettuare un primo giro di 1,5 km e un’uscita dall’acqua con rientro (all’australiana) per poi ripetere il percorso. L’uscita dall’acqua avverrà transitando sotto l’arco di partenza per poi rituffarsi e dunque compiere l’ultimo giro. Durante il passaggio d’uscita i presenti avranno la possibilità di incitare ciascun nuotatore e sarà disponibile dell’acqua per eventuali necessità degli atleti. A mare saranno presenti canoe e barche, sommozzatori e i cani Salvataggio dei SICS. Il traguardo sarà indicato dall’arco d’arrivo e bandiere posizionate sulla spiaggia. Spogliatoi e docce saranno disponibili e gentilmente concessi dal Lido dei Trulli. L’intera manifestazione è all’insegna del “Plastic Free”, esortiamo e confidiamo che ciascun partecipante abbia il massimo rispetto per l’ambiente.
Tempo limite per concludere entrambe le prove: 1h15m. Si fa presente che in caso di condizioni meteo avverse il percorso potrebbe subire variazioni.
L’iscrizione va effettuata tramite format sotto riportato per agevolare gli organizzatori della manifestazione e per garantirsi la T-Shirt dell’evento della propria taglia, tuttavia qualora impossibilitati, saranno accolte le iscrizioni con relativa documentazione presso il Lido dei Trulli dalle ore 06:30 entro e non oltre le ore 06:45.
A seguire mappa del percorso.
ISCRIVITI!
KALAVRÌA 3SPORT – CICLISMO
È obbligatorio essere in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità relativamente alla propria disciplina o del certificato di idoneità alla pratica sportiva di particolare ed elevato impegno vascolare.
L’utilizzo del casco è obbligatorio così come la luce posteriore, il proprio telefono cellulare dovrà essere portato con sé. Il ritrovo è fissato entro le ore 08:00 a Catanzaro Lido presso il Lido dei Trulli per la consegna dei numeri da posizionare sulle proprie biciclette, la partenza avverrà tassativamente alle ore 09:00. Il percorso sarà segnalato con frecce di colore VERDE posizionate sui cartelli stradali o simili e sull’asfalto.
L’evento non sarà chiuso al traffico veicolare e non sarà controllato, dovrà essere dunque rispettato il Codice della Strada prestando la massima attenzione in prossimità di incroci, svincoli e semafori ed evitando di intralciare il regolare traffico. Partendo da Catanzaro Lido ci si dirigerà a Catanzaro Centro transitando di fronte la Stazione Ferroviaria di Catanzaro Lido, Viale Magna Grecia, Viale Cassiodoro, Viale degli Angioini e su per la città risalendo per Viale dei Bizantini e Viale dei Normanni. Attraverseremo la città di Catanzaro da Via Acri, Viadotto Kennedy, Via Pascali, Via Schipani, Via Paglia, Via Antonio Greco e Viale Pio X fino a giungere alla Rotonda per Piterà. Il percorso a questo punto proseguirà in direzione Sant’Elia per transitare di fronte al Santuario della Madonna di Termini e tramite la SS 160 giungere presso la fontana della “Castagnuccia” nel Comune di Pentone, in questo punto i ciclisti che avranno optato per la distanza di 60 Km dovranno tornare indietro percorrendo il medesimo percorso dell’andata, effettuando un passaggio lungo Corso Mazzini di Catanzaro. L’arrivo sarà posizionato al porto di Catanzaro marina.
La prova proseguirà, per la distanza 140 km, attraversando i Comuni di Fossato Serralta, Sorbo San Basile, Taverna e Albi, qui inizierà l’ascesa per la Sila tramite la SS 179 Dir per giungere al Parco Nazionale della Sila Piccola in LOC. Monaco, a seguire ci si dovrà dirigere in località Pantane Ristorante il Semaforo, Lagomar, Carlopoli, Cicala, San Pietro Apostolo, Tiriolo, Gimigliano, Cavorà e Gagliano. Qui si dovrà percorrere il Viadotto Bisantis, la galleria San Giovanni e giunti in Piazza Stocco transitare lungo Corso Mazzini per poi ripercorrere il tragitto di andata sino al Porto di Catanzaro Marina. Tempo limite per concludere entrambe le distanze: 8 ore (entro le ore 17:00). I ristori (acqua e crostate) saranno collocati in Piazza Matteotti a Catanzaro, Fontana Castagnuccia, Albi, Villaggio Mancuso Albergo della Posta, Cicala Bar L’Angolo, Gimigliano Ristorante da Venanzio, Catanzaro Bar Comunale e al Porto di Catanzaro Lido. L’intera manifestazione è all’insegna del “Plastic Free”, esortiamo e confidiamo che ciascun partecipante abbia il massimo rispetto per l’ambiente.
IMPORTANTE! Dalla partenza dal Lido dei Trulli fino a Piazza Mattotti il gruppo dovrà proseguire compatto e sarà scortato dalle motociclette del Moto Club della Polizia di Stato. Giunti in questo punto ciascuno potrà proseguire il percorso con il proprio passo.
Saranno messe a disposizione degli atleti presso il Lido dei Trulli, docce e spogliatoi.
Si fa presente che in caso di condizioni meteo avverse il percorso potrebbe subire variazioni. L’iscrizione va effettuate tramite format sotto riportato per agevolare gli organizzatori della manifestazione e per garantirsi la T-Shirt dell’evento della propria taglia, tuttavia qualora impossibilitati, saranno accolte le iscrizioni con relativa documentazione presso il Lido dei Trulli dalle ore 07:30 entro e non oltre le ore 08:30. A seguire traccia GPX e mappa del percorso.
ISCRIVITI!
KALAVRÌA 3SPORT – PODISMO
È obbligatorio essere in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità relativamente alla propria disciplina o del certificato di idoneità alla pratica sportiva di particolare ed elevato impegno vascolare.
La frazione di corsa, per tutti gli atleti, prenderà il via dal Porto di Catanzaro Lido alle ore 17:00.
La strada non sarà chiusa al traffico veicolare e dovrete mantenere la destra, seppur la presenza degli atleti sarà segnalata da veicoli di supporto, il percorso di allenamento sarà indicato da frecce color verde e segnali sull’asfalto. Dal Porto di Catanzaro Lido, per la prova di 18 km, ci si dovrà dirigere in direzione Roccelletta di Borgia, percorrere l’interno dell’abitato e proseguire per il Parco Archeologico di Scolacium. All’interno del Parco stesso si dovranno effettuare nr. 2 giri per poi ripercorrere la strada dell’andata. Rientrati a Catanzaro Lido si dovrà percorrere tutto il lungo mare sino a Giovino, tornare indietro e giungere sino all’arrivo all’interno del Porto.
Per la distanza di 8 km, gli atleti dovranno percorrere il lungomare, tornare indietro fino a Giovino e ultimare la prova all’interno del Porto. Tempo limite per concludere la prova di 18 Km e 8 km: 2 ore (entro le ore 19:00).
I ristori saranno collocati a Roccelletta di Borgia e all’entrata del Parco Scolacium. L’intera manifestazione è all’insegna del “Plastic Free”, esortiamo e confidiamo che ciascun partecipante abbia il massimo rispetto per l’ambiente.
IMPORTANTE! Dalla partenza dal Lido dei Trulli fino al cavalcavia per Roccelletta di Borgia il gruppo dovrà proseguire compatto e sarà scortato dalle motociclette del Moto Club della Polizia di Stato. Giunti in questo punto ciascuno potrà proseguire il percorso con il proprio passo.
Saranno messe a disposizione degli atleti presso il Lido dei Trulli, docce e spogliatoi.
Si fa presente che in caso di condizioni meteo avverse il percorso potrebbe subire variazioni. L’iscrizione va effettuate tramite format sotto riportato per agevolare gli organizzatori della manifestazione e per garantirsi la T-Shirt dell’evento della propria taglia, tuttavia qualora impossibilitati, saranno accolte le iscrizioni con relativa documentazione presso il Porto di Catanzaro Lido Trulli dalle ore 15:30 entro e non oltre le ore 16:30. A seguire traccia GPX e mappa del percorso.